Caramelle amigurumi. Schema gratuito italiano

Caramelle amigurumi. Schema gratuito italiano
Adatte come bomboniera nascita fai-da-te le caramelle amigurumi possono decorare la torta di pannolini in occasione del baby-shower. Coloratissime e da personalizzare con ricami a tema sono perfette per decorazioni pasquali o per halloween.
Realizzarle è molto semplice; bisogna conoscere le basi e i punti della tecnica degli amigurumi. In questo caso, il progetto richiede la realizzazione di una sfera e di due dischi.
La lavorazione è a spirale e necessita l’uso di pochi metri di filato. Per questo motivo, è un progetto ideale per utilizzare le rimanenze di filato.
Ecco, quindi, come realizzare una caramella a uncinetto.
Caramelle amigurumi: materiali e punti base
Per realizzare le caramelle amigurumi occorre:
- Filato di cotone o lana
- Uncinetto
- Ago da lana
- Imbottitura in poliestere
Punti impiegati e abbreviazioni
- Cerchio magico = mr
- Maglia-bassa = mb
- Maglia-bassissima = mbss
- Aumento (2 mb nella stessa maglia di base) = aum
- Diminuzione (2 mb chiuse insieme) = dim

Tutorial caramelle amigurumi
Per realizzare le caramelle amigurumi iniziate dalla sfera. Scegliete il filato del colore desiderato e avviate la lavorazione con un anello magico.
Giro1: mr + 6 mb (6)
Giro2: aum per tutto il giro (12)
Giro3: 1 mb + 1 aum per tutto il giro (18)
Giro4-7: 1 mb per tutto il giro (18)
Giro8: 1 mb + 1 dim per tutto il giro (12)
imbottite
Giro9: 1 dim per tutto il giro (6)
Procedete quindi a realizzare i due lati dell’incarto della caramella uncinetto.
Giro1: mr + 6 mb (6)
Giro2: aum per tutto il giro (12)
Giro3: 1 mb + 1 aum per tutto il giro (18)
Giro4: 1 mb per tutto il giro (18)
Chiudete la lavorazione con una maglia bassissima e ripetete il procedimento per realizzare un altro disco.
Utilizzate l’ago da lana per cucire gli elementi dell’amigurumi tra loro.
Credits e note
Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.
Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.
Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.
Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone
Restiamo in contatto? Ecco come seguirmi:
- REDAZIONE: https://www.creativain.it
- FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/CreativaIn.GB/
- TWITTER: https://twitter.com/CreativaIn
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/creativain.giovannabarone/
- PINTEREST: https://www.pinterest.it/creativaingb/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UChL9eSJwSj9CNQUlBBvNPew