Come ricamare con la macchina da cucire. Tutorial

Come ricamare con la macchina da cucire. Tutorial
Avere la ricamatrice è il sogno di chi ama il cucito creativo ma la spesa non è indifferente. Non per questo bisogna rinunciare al ricamo e alla personalizzazione dei nostri progetti con etichette, figure e monogrammi. Oltre al ricamo a mano, possiamo infatti ricamare con la macchina da cucire.
La lavorazione richiede attenzione e pazienza ma il risultato non vi deluderà. Ecco cosa serve e quale punto, ampiezza e lunghezza selezionare sulla vostra macchina.

Strumenti per ricamare con la macchina da cucire
Per ricamare con la macchina da cucire servirà:
- macchina da cucire con i punti base
- piedino free-motion, o da rammendo
- piastra da rammendo (per isolare la griffe di trasporto)
- stoffa
- tela termoadesiva
- cerchio da ricamo
- ferro da stiro
- penna idrosolubile o matita per tessuti

Ricamo a macchina: fase preparatoria
Prima di iniziare il ricamo a macchina è fondamentale preparare la stoffa e la macchina da cucire.
Stirate, sul retro della stoffa, la teletta termoadesiva; in questo modo eviterete strappi o pieghe durante il ricamo.
Se la vostra macchina da cucire non è predisposta per l’abbassamento della griffe di trasporto automatico, installate la placca da ricamo e rammendo. Sostituite il piedino sulla macchina con il piedino free-motion.
Regolate la larghezza del punto in base alla misura delle lettere e del motivo. Selezionare il punto zigzag (B), e regolate l’ampiezza tra 1 e 5; regolate la lunghezza sullo 0.
PUNTO | AMPIEZZA | LUNGHEZZA |
B | 1-5 | 0 |
Tutorial per ricamare con la macchina da cucire
Al fine di ricamare con la macchina da cucire figure e monogrammi disegnate il motivo decorativo o la scritta sul rovescio della stoffa in modo speculare.
Utilizzate il cerchio da ricamo per tendere il più possibile la stoffa e posizionatela sotto l’ago della macchina. Abbassate il piedino.
Fate alcuni punti di fissaggio all’inizio del ricamo e guidate il cerchio da ricamo con pollice e indice seguendo il motivo.
Mantenete una velocità di cucitura lenta ma costante per controllare il ricamo.

Credits e note
Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.
Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.
Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.
Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone
Come seguirmi:
- SITO WEB: https://www.creativain.it
- FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/CreativaIn.GB/
- TWITTER: https://twitter.com/CreativaIn
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/creativain.giovannabarone/
- PINTEREST: https://www.pinterest.it/creativaingb/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UChL9eSJwSj9CNQUlBBvNPew