Portaoggetti faidate. Come riciclare una cassetta di legno

Vassoio portaoggetti faidate. Come riciclare una cassetta di legno
Dalle diverse dimensioni e caratteristiche, ci sono tanti modi per riciclare una cassetta di legno della frutta o della verdura. Per una creativa e, in generale, per gli amanti dell’handmade e del DIY, buttarle è uno spreco; con un po’ di fantasia e manualità, queste cassette in legno possono trasformarsi in mobili e complementi d’arredo eleganti, originali e creativi. Dagli svuota tasche ai porta oggetti, la parola d’ordine è riciclo creativo; lo stile è quello che preferite.
Il vassoio portaoggetti faidate, per esempio, è un progetto che nasce dal riciclo di una piccola cassetta della frutta. La tecnica utilizzata per darle nuova vita è quella del decoupage e non solo.

Come riciclare una cassetta di legno: i materiali
Riciclare una cassetta di legno con la tecnica del decoupage è semplice e rilassante. Per fare il vassoio portaoggetti, occorrerà:
- cassetta di legno (30 x 15 x 20 cm)
- colore acrilico bianco
- carta vetrata
- martello
- colla vinilica
- tovaglioli con motivo floreale
- pennelli
- acqua
- recipiente o vasetto di plastica
- vernice trasparente lucida
Per completare il portaoggetti procuratevi:
- colla a caldo
- gomma crepla verde
- carta A4 color avorio
- pellicola adesiva trasparente
- filo di cotone bianco
- uncinetto n. 2,5

Tutorial vassoio portaoggetti con cassetta ortofrutta
Per riciclare una cassetta di legno, con un martello, fissate i ganci che bloccano le parti della cassetta stessa. Scartavetrate la superfice interna ed esterna per rimuovere eventuali schegge e levigare la superficie.
Passate una mano di colore acrilico bianco sulla superficie e lasciate asciugare bene. Se necessario, date una nuova mano di vernice acrilica. I tempi di asciugatura possono variare.
Versate in un piccolo contenitore di plastica o in un vasetto dello yogurt pari quantità di acqua e colla vinilica (1:1). Prendete i tovaglioli decorati con motivo floreale e rimuovete gli strati in eccesso. Utilizzerete solo lo strato con la decorazione. Strappate con le mani il contorno del motivo. Utilizzate un pennello imbevuto nella soluzione di acqua e colla per disporre il foglio sulla superficie della cassetta. Questo passaggio deve essere eseguito con molta pazienza e attenzione.
Una volta coperta la superficie, interna ed esterna, lasciate asciugare.
Utilizzate la vernice trasparente lucida per rifinire il progetto. La cassetta di legno è pronta per le rifiniture e decorazioni.
Rifiniture della cassetta di legno portaoggetti
Ritagliate e sagomate il foglio di carta color crema in modo tale che rivesta la base della cassetta. Applicate su di essa la pellicola lucida in modo tale da renderla impermeabile. Passate uno strato di colla vinilica sulla base della cassetta di legno e incollate sopra il foglio appena plastificato.
Ritagliate la sagoma della base esterna della cassetta dalla gomma crepla e incollatela con la colla a caldo al legno.
Fate una corda di catenelle con l’uncinetto e fissatela, con la colla a caldo, lungo il perimetro interno ed esterno della cassetta di legno.
Realizzate, con la stessa corda di catenelle ad uncinetto, un fiocco da applicare al centro della cassetta.
Il vassoio portaoggetti faidate è pronto al’uso.
Credits e note
Scrivete nei commenti o inviate un messaggio a creativain.gb@gmail.com per lasciare un semplice messaggio di gradimento o un saluto o per qualsiasi informazione.
Condividete e menzionatemi come fonte sul vostro progetto.
Schemi e articoli non possono essere copiati e venduti ma solo condivisi e realizzati citando la redazione.
Grazie. CreativaIn© – Giovanna Barone
Come seguirmi:
- BLOG: creativain.it
- FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/CreativaIn.GB/
- TWITTER: https://twitter.com/CreativaIn
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/creativain.giovannabarone/
- PINTEREST: https://www.pinterest.it/creativaingb/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UChL9eSJwSj9CNQUlBBvNPew